lunedì 16 marzo 2015

ACeMandorla al cioccolato


Vi avevo già preannunciato questo post in cui vi farò vedere come trasformare un dolce favoloso da colazione, in uno ancora più strepitoso da fine pasto. L'impasto della torta è quello spiegato qui .
L'unica differenza è che verserò l'impasto in stampini monoporzione (considerate che con le dosi indicate potete realizzare una ventina di dolcetti):



Altra differenza golosa è che metterò all'interno di ogni stampino un quadratino di cioccolato fondente facendolo affondare nell'impasto affinchè non si bruci.
                                 
                                      

Infornate a 180° per 20 minuti al massimo, sformate e fate raffreddare.


Per la decorazione prepariamo una ganache leggermente più fluida del solito. mettendo a scaldare 300 ml di panna in cui scioglieremo 200 g di cioccolato fondente. Utilizzeremo anche dei canditi (fatti in casa) e della granella di pistacchio di Bronte.



Versate la salsa a specchio sul piatto, sistemate i dolcetti e decorate a vostro piacere!

Related Posts:

  • I dolci delle feste: uva al cioccolato Questo dolce l'ho realizzato la sera della vigilia; dopo un giorno di preparativi, mi era rimasto poco tempo per un dolce elaborato; dato che per principio sono contraria ai dolci industriali, ho provato ad inventarne uno … Read More
  • La regina dolce di Natale: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  del contribu… Read More
  • Cheese-cake di ricotta con cioccolato modicano al profumo d'arancia e cannella Per la ricetta della cheese-cake vi rimando al post http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2013/03/cheesecake-i-love-sicily.html; la differenza in questa versione sta nell'uso del pan di spagna al posto dei biscotti;… Read More
  • Confettura di ciliegie Adoro le ciliegie e mi dispiace che la loro durata sia brevissima: prima bisogna difenderle dalle gazze  che ne sono ghiotte e poi nell'arco di una settimana sono mature e bisogna mangiarle. Conserverò la &nbs… Read More
  • Crostata di albicocche, mandorle e pistacchi E' una classica crostata: la particolarità è che la marmellata è stata preparata da me con le mie albicocche bio  e che ho voluto abbinare le mandorle (sempre del mio giardino) ed i pistacchi ( purtroppo non coltiva… Read More

1 commento: