mercoledì 17 settembre 2025

Confettura di pere dell'Etna e cannella


Si avvicina l'autunno e, malgrado le temperature qui da noi non accennino a diminuire, vien voglia di rimettersi ai fornelli per conservare tutto il profumo dei nostri frutti. Oggi vi parlerò di una varietà di pere prodotte sulle pendici del nostro vulcano: la pera coscia dell'Etna. Ha un sapore dolce, molto zuccherino e profumato; ne ho fatto scorta e dato che sono molto mature ne farò una confettura per le nostre colazioni.
Ingredienti: 1 kg di pere già sbucciate e private del torsolo, 500 g di zucchero di canna integrale, un cucchiaio di cannella, due limoni.

                                        

Pulite le pere: se vi piacciono i pezzettoni lasciate pure così ma se la volete più cremosa, passatele al passaverdura.


 

Aggiungete lo zucchero integrale, il succo di un limone, la scorza (che poi toglierete) e la cannella. 



Mettete sul fuoco e fate cuocere per almeno mezz'ora.

Fate la prova piattino per vedere se la consistenza è ottimale, quindi riempite i vostri barattoli sterilizzati, chiudete ermeticamente e metteteli capovolti per ottenere il sottovuoto. Ecco, è pronta!