giovedì 27 agosto 2020

Torta al pistacchio




Ho realizzato questa golosissima torta al pistacchio per il compleanno di mio papà: il gusto che la caratterizza è quello del meraviglioso pistacchio siciliano, quello di Bronte per la precisione. Molto semplice nella preparazione quanto meravigliosa per le sensazioni che saprà regalarvi: è realizzata con un semplice biscuit e con una vellutatissima crema al pistacchio. 
Ingredienti per la crema che andrà fatta raffreddare per bene prima dell'utilizzo: 500 ml di latte intero, 3 tuorli, 150 g di zucchero, 50 g di maizena o amido di grano, vaniglia, scorza di limone, 80 g di pasta di pistacchio 250 ml di panna, 250 g di mascarpone, 6 g di gelatina in fogli. 
Preparare una normale crema pasticcera: fate bollire il latte con la scorza i limone, montare i tuorli con lo zucchero e l'amido, aggiungere il pistacchio e la vaniglia quindi il latte caldo e rimettere sul fuoco facendo addensare. Fate raffreddare.



               

Montate 225 ml di panna insieme a 250 g di mascarpone; nei restanti 25 ml di panna, fate sciogliere 6 g di gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua e strizzata; unite al resto della crema.


Unite delicatamente la crema pasticcera alla panna e mascarpone.  Per la decorazione (ma questo è facoltativo) ho voluto realizzare delle semisfere di crema utilizzando uno stampo di silicone che ho poi messo in freezer. Rimettete il resto della crema in frigo. 

                

 

Dopo un'ora circa, o quando sarete pronti per decorare il dolce, sformare le semisfere.            
Ingredienti per il biscuit6 uova, 150 g di zucchero,  60 g di farina di grano tenero tipo 00, 60 g di fecola di patate, vaniglia, mezzo cucchiaino di lievito per dolci.
Montate gli albumi a parte e i tuorli con lo zucchero; aggiungete ai tuorli le farine setacciate e gli aromi con il lievito. Unite infine gli albumi con molta delicatezza e versate il composto su una tegia larga rivestita di carta da forno. Infornate a 180° per 10/15 minuti.

                


Tagliate il biscuit secondo la forma che volete dare alla torta: io l'ho diviso in due rettangoli, rifilando i bordi. Farcire  gli strati di biscuit con la crema mettendo un'altra volta in frigo in modo che possa assestarsi. Ricoprire l'ultimo strato di crema con granella di pistacchio.

               

Posizionare le sfere di crema sulla torta e completare con pistacchi interi e con ciuffetti di crema che eventualmente avrete messo da parte. Beh, adesso non mi resta che aspettare i vostri commenti!

Related Posts:

  • Cantucci   Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto de… Read More
  • Sbiciolata alla ricotta e arancia    Una di quelle torte rapide che amo moltissimo: la sbriciolata è un must a casa mia, con qualunque ripieno. Adoro il contrasto morbido-croccante in tutti i dolci: in più in questa torta l'abbinamento di una f… Read More
  • Albero di panettone al pistacchio Siamo ancora in pieno periodo natalizio: vogliamo salutare il nuovo anno con un bel dolce? Quest'anno mi sono cimentata nella preparazione del panettone, a volte con successo a volte con qualche errore. Questa variante è … Read More
  • Coppa in bianco e viole   Una proposta dolce-romantica per il vostro San Valentino: adatta anche a chi è intollerante al glutine e alle uova, a chi è vegetariano, a chi ama i sapori non convenzionali e naturalmente a chi si ama! Secondo una… Read More
  • Corona di bignè con crema al limone   Questa corona di pasta choux farcita con crema pasticcera al limone è una delizia per il palato: riesce a mettere d'accordo proprio tutti, grandi e piccoli. E' un dolce perfetto per il pranzo della domenica e pote… Read More

7 commenti:

  1. Immagino che con questo caldo non sia stato per niente facile comporre questa torta! Io per il compleanno di mia mamma ho optato per una cheesecake cotta così sono andata sul sicuro! Ti faccio i miei più sinceri complimenti!

    RispondiElimina
  2. bellissima è dir poco, io adoro il pistacchio e qui ce n'è tanto mi piace complimenti

    RispondiElimina
  3. Bella e super golosa, io amo il pistacchio.

    RispondiElimina