lunedì 21 novembre 2016

Platessa con crumble di patate


Capita spesso di dover approntare una cena all'ultimo minuto, magari abbiamo solo qualcosa nel freezer e qualcos'altro avanzato nel frigo. Questa è una gustosissima idea salvacena veramente  gustosa.


Ingredienti: 400 g di filetti di platessa, 4 patate, pangrattato, formaggio grattugiato, prezzemolo, sale, pepe, olio extravergine d'oliva, aglio, un cucchiaino di curcuma.
I filetti di platessa surgelati, si sa, non brillano certo per gusto, ma in questa versione sono sicura che vi ricrederete. Fateli scongelare, asciugateli e posizionateli su una teglia, salate, pepate e irrorate di olio.


Prendete le patate e schiacciatele con una forchetta o con lo schiacciapatate (se rimangono grossolane è ancora meglio).


Condite con sale, pepe, olio, prezzemolo tritato, aglio e la curcuma.


Aggiungete due cucchiai di formaggio e due di pangrattato. Impastate con le dite velocemente senza compattare. L'impasto dovrà restare granuloso.


Distribuire il composto sopra i filetti di platessa ricoprendoli interamente.


Infornare a 180° dopo aver versato ancora un filo d'olio sul tutto. Quando vedrete la superficie delle patate dorata, allora è pronto (circa 20 minuti).


Potete accompagnare il piatto con verdure crude o cotte. Buon appetito!

Related Posts:

  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Terrina di alici Come ho avuto modo di dire altre volte, amo moltissimo il pesce azzurro e tutti i pesci "poveri" in genere. Oggi vi propongo un secondo gustoso e soprattutto velocissimo: "masculinu ca muddica" nel nostro dialetto. Pul… Read More
  • Baccalà alla ghiotta Amo molto il baccalà cucinato in questo modo: è la ricetta della mia famiglia e ve la voglio proporre. Dopo aver dissalato il baccalà, tagliatelo in pezzi eliminando pelle e lische. Infarinate leggermente con del… Read More
  • Palombo alla mediterranea   Il pesce palombo viene cucinato, soprattutto durante le feste natalizie, come ripieno delle classiche "mpanate" di pesce; in dialetto lo chiamiamo "palummieddu", viene venduto in tranci già pronto da cucinare; è un… Read More
  • Pesce razza agli aromi Chi mi segue sa già che amo i pesci "poveri" e le ricette della tradizione, cotture semplici e non troppo elaborate e pesanti. La delicatezza di questa preparazione la rende adatta ai bambini, a chi segue una dieta (escl… Read More

6 commenti:

  1. che bella idea! te la posso rubare per la cena di stasera?

    RispondiElimina
  2. Io sono quella dell'ultimo minuto praticamente tutti i giorni :D inoltre adoro la platessa.
    Un bacio e felice serata.

    RispondiElimina
  3. Che golosissima idea, te la copio subito :-)

    RispondiElimina
  4. Ottima idea! A presto http://unamammachecucina.blogspot.it

    RispondiElimina