lunedì 15 luglio 2013

"U strattu": il tradizionale concentrato di pomodoro siciliano


"Fari u strattu" nella mia provincia, Ragusa, non è una preparazione culinaria come altre, è un vero e proprio rito a cui tutta la famiglia deve sottostare. Ognuno, dai più piccoli ai più grandi,ha un ruolo adeguato all'età e al fisico; è un'operazione lunga, dura almeno tre giorni e non ci si possono concedere pause e distrazioni perchè il risultato potrebbe essere fatalmente compromesso. Quando ero piccola il mio compito era quello di girare la manovella della macchina spremipomodoro e poi quello più divertente di "riminare" quelle distese di passata di pomodoro nelle "maidde" al sole: durante quella continua operazione nelle ore più assolate della giornata, ci si abbronzava e si diventava di colore rosso fuoco; ogni tanto un dito si tuffava in quella crema golosa per leccarlo di nascosto. I grandi invece dissertavano se la luna fosse nel quarto propizio o se il vento fosse quello giusto: il terrore era ed è lo scirocco che invece di far addensare il pomodoro lo fa inacidire; bisognava far attenzione che le mosche, golose anche loro, non si tuffassero in quel mar rosso. Quando poi diventava denso come marmellata si teneva ancora qualche giorno "o friscu" in modo che si stabilizzasse, quindi veniva riposto nei vasi di vetro, più anticamente invece erano di terracotta "i stipa" e conservato per i sughi ghiotti dell'inverno. Ora sempre meno famiglie si dedicano a questo rito, specialmente se non si ha la possibilità di una casa in campagna o di un terrazzo abbastanza ampio: la tradizione va via via abbandonata dalle nuove generazioni.
Gli ingredienti sono tre: pomodori, sale, sole.


I pomodori devono essere perfettamente maturi e di ottima qualità: scegliere accuratamente la provenienza per evitare che siano stati trattati con prodotti chimici. Io ho un cugino generoso che mi ha regalato questi splendidi pomodori, la cui dolcezza mi accompagnerà tutto l'inverno. I pomodori vanno lavati e messi a cuocere in grandi pentole di alluminio.


Si fa cuocere fino a quando si sarà spappolato completamente. La quantità di sale è la vera magia dell'operazione: non ci sono ricette codificate ma la sapienza dell'esperienza che fa rispondere a mia madre quando glielo chiedo " chiddu gghiustu"; non ci sono bilance, ma l'occhio esperto e i pugni pieni di sale grosso. La modernità ha suggerito delle varianti nella conservazione: per motivi salutistici abbiamo diminuito la quantità di sale perchè per una sicura conservazione ci avvaliamo del freezer.


Si passa il pomodoro: ormai la macchina non ha la manovella ma è elettrica ed è tutto molto più veloce.


Si versa la passata nelle "maidde" grandi contenitori di legno che fanno parte del corredo di ogni famiglia.


Quindi si comincia a mescolare di continuo con un cucchiaio di legno in modo da far evaporare più velocemente l'acqua.


Dopo alcune ore già si vede la differenza.


Il giorno dopo, quando sarà molto denso, lo togliamo dal sole e lo facciamo asciugare ulteriormente in un luogo fresco e ventilato, dopo di che lo sistemiamo in contenitori di plastica che andranno riposti in freezer. Un esempio esplicativo di cosa si può realizzare con questa prelibatezza potete trovarlo in http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2012/10/pranzo-della-domenica-sugo-di-cinghiale.html



9 commenti:

  1. questa ricetta è affascinante come tutte le ricette che prevedono un rito. Anche a me la passata di pomodoro fatta in casa ricorda i settembre trascorsi con mia madre e mia zia nella casa in campagna...Ma bando alla nostalgia: il tuo blog, conosciuto grazie all'iniziativa di "Spicchi del gusto", mi è piaciuto tanto da farmi diventare subito tua follower! Quando vuoi passa da noi, su Frizzi e Pasticci (http://cecieviola.blogspot.it/)
    Ciao ciao
    Cecilia

    RispondiElimina
  2. Grazie dell'invito e delle belle parole: sto arrivando!

    RispondiElimina
  3. Ciao, una curiosità; ma non mettete la classica bustina che si compra in farmacia per conservare "u strattu" visto che lo riponete in freezer?
    Poi che io sappia non bisogna avere timore del vento di scirocco,che è bello caldo, ma dal maestrale che proviene dal mare.Rosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non abbiamo mai usato conservanti; a maggior ragione adesso che abbiamo una ulteriore sicurezza nella conservazione in freezer. Lo scirocco anche se apparentemente può sembrare che porti aria calda, in realtà non aiuta l'evaporazione dell'acqua. Si verifica invece che u strattu "rivugghia" come si dice in dialetto, cioè inacidisce e fa le bollicine come se bollisse. E' a questo punto che alcuni piuttosto che buttare via tutto aggiungono l'acido citrico.

      Elimina
  4. Mia nonna lasciava lu strattu al sole per diversi giorni, ritirandolo alla sera. Aveva delle reti di metallo con cui copriva le maidde, per impedire alle mosche di andarci sopra. Non ricordo esattamente quanti giorni ci volessero, ma erano tanti. Alla sera si ritiravano le maidde per evitare che l'umidità della notte rovinasse la preparazione. Da quando la nonna è stata confinata in una sedia a rotelle non lo facciamo più e ora che se ne è andata mi piacerebbe riprendere la tradizione di famiglia...
    Quanti ricordi!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono felice di aver evocato tanti bei ricordi. E' nostro compito quello di portare avanti questi riti veri e propri: il protagonista non era il pomodoro ma l'amore immenso che si profondeva nel prepararlo. Grazie di essere passata

      Elimina
  5. Misura della maidda? Me la farei tagliare da le Roy merlin . Il bordo quanto alto ? L'anno scorso con vari vassoi era noioso . Sono napoletana grazie . Adoro lo strattu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le nostre sono grandi perchè di solito utilizziamo le ampie terrazze, 120 x 80 cm. Buon lavoro, allora!

      Elimina