martedì 29 aprile 2014

Salsiccia "condita" al profumo di limone

  In provincia di Ragusa una preparazione tipica che non manca mai nelle macellerie è la salsiccia di maiale: tradizionalmente prevede come ingrediente i semi di finocchietto selvatico. Quella che oggi ho cucinato per voi è però diversa: proviene da una breve scorribanda a Catania dove ho comprato la salsiccia "condita" che prevede nell'impasto, oltre alla carne...

giovedì 24 aprile 2014

Sciroppo di rose

Con l'arrivo delle temperature più miti, esplodono le rose in giardino: qui al Sud fioriscono prima, si sa. I fiori sono una mia passione e quando posso la accomuno a quella della cucina: ho sperimentato questo sciroppo lo scorso anno e ora lo adoro. E' speciale se diluito con acqua fredda in estate come bevanda dissetante, per aromatizzare il the o il latte, come complemento...

martedì 22 aprile 2014

Marmellata di Kumquat

Non è una marmellata che troverete facilmente in giro, ve l'assicuro: di certo è una delle mie preferite! Adoro questi piccoli frutti che comunemente chiamiamo mandarini giapponesi o cinesi, mi piace mangiarli freschi e conservare il loro aroma particolare preparando sia la marmellata sia il liquore. Fate bollire i kumquat, cambiando l'acqua per tre volte: ciò...

venerdì 18 aprile 2014

Colomba di Pasqua al cioccolato

E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la vostra pazienza ma ne vale la pena, sarà il vostro orgoglio! Bisogna cominciare il giorno prima facendo il primo impasto. Nella planetaria sciogliete 110 g di lievito madre ( io me lo ritrovo grazie a Stefano che lo ha fatto "nascere" per...

giovedì 17 aprile 2014

Crostata di Pasqua alla ricotta

Moltissimi dolci pasquali prevedono la ricotta come ingrediente principale, si pensi alle cassatelle ragusane per esempio, quella che vi propongo è molto semplice nella preparazione e di sicuro effetto. Io l'ho provata calda ed è veramente strepitosa perchè abbina il croccante della frolla con la morbidezza della ricotta e la sensualità del cioccolato fuso. Preparate...

sabato 12 aprile 2014

La mia Torta Mimosa

  In primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Ingredienti: 60 g di fecola di patate, 60 g di farina 00, 120 g di zucchero, 3 uova, 2 tuorli, 50 g di burro. Montare molto bene le uova con lo zucchero, versarvi delicatamente le due farine poco alla volta; aggiungere in ultimo il burro fuso e versare il composto nella tortiera imburrata...