
Vi piacciono gli abbinamenti frutta-formaggi? Vi suggerisco una composta di mele cotogne (dato che è il periodo, le ritrovate in tante mie ricette, anche perchè le adoro) da accostare a dei meravigliosi formaggi stagionati siciliani: vi consiglio il Ragusano DOP, il Piacentinu ennese, la Tuma persa. Provate: da leccarsi baffi e coltello!
Eccole le mie cotogne: appena raccolte! Tolgo con una spugnetta la peluria che le ricopre.
Le metto in una pentola e le ricopro di acqua: faccio bollire fino a quando, con una forchetta, le sentirò morbide.
Le sbuccio, tolgo il torsolo e le taglio a pezzi.
Passo la polpa con un passaverdura. Peso il composto e aggiungo zucchero per metà del suo peso, il succo di un limone.
Metto in una pentola sul fuoco e faccio cuocere per 15 minuti dal primo bollore.
Sistemo la composta nei barattoli, tappo bene e capovolgo per ottenere il sottovuoto.
Un antipasto divino!
Mi piacciono molto le cotogne, ottima composta!!!!
RispondiEliminaCredevo non si abbinasse, abituata com'ero ad usarla per i dolci. Invece la nota acidula si sposa a perfezione con i formaggi stagionati.
Eliminaciao...questa ancora mi manca deve essere una delizia....brava! passa da me quando vuoi mi farà piacere!
RispondiEliminaIl piacere è mio!
EliminaHo avuto il piacere di assaggiarla solo una volta e me ne sono innamorata all'istante! Come vorrei affondare il cucchiaio in uno dei tuoi vasetti..deve essere una vera libidine!!!
RispondiEliminaBuona domenica e a presto <3
Proprio così!
EliminaMolto buona, l'ho fatta anche io però con l'aggiunta anche delle mele. Ottima con dei formaggi, bravissima !
RispondiEliminaGrazie!
Elimina