In una delle mie scorribande gastronomiche in Italia, mi è capitato di assaggiare un gelato al basilico davvero sorprendente. Ho fatto quindi una serie di prove fino a raggiungere un risultato apprezzabile. Naturalmente quando si pensa al basilico viene naturale accoppiarlo al pomodoro, perchè no in un gelato? Seguitemi nella preparazione.
Raccogliete del basilico: la mattina trovo che sia molto più profumato. Staccate le foglie, lavatele e asciugatele.
Non indico la quantità perchè estrarrò tutto il suo colore e profumo con l'estrattore. Aggiungo un piccolo limone tagliato a pezzi con tutta la buccia.
Ecco il risultato: un liquido di un verde brillante, profumatissimo. La quantità che aggiungerete alla panna dipenderà dal vostro gusto personale: quando vi sembrerà gradevole al vostro palato sarà OK.
Mescolate a 500 ml di panna l'estratto di basilico e limone secondo il vostro gusto, aggiungete 200 ml di latte nel quale avrete sciolto a caldo 150 g di zucchero e 4 g di farina di semi di carrube o un cucchiaino di agar agar. Fate riposare il composto in frigo e poi mettete a mantecare in gelatiera. Per una variante vegana potete usare della panna vegetale e latte di avena.
Fate rassodare un paio d'ore in freezer.
Per il topping al pomodoro: tagliate a pezzetti 200 g di pomodorini datterini. Frullateli con il mixer.
Passate il composto da un colino.
Pesate il liquido ottenuto e aggiungete la metà del suo peso di zucchero e dei semi di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia. Fate cuocere per 15/20 minuti. Il composto ottenuto può essere conservato in frigo per alcuni giorni.
Mettete il topping in un biberon che vi renderà più facile la decorazione del gelato.
Per completare potete preparare delle lingue di gatto mescolando albume, zucchero, farina e burro in pari peso.
Con un cucchiaio sistemate il composto su una placca da forno rivestita di carta. Per renderle ancora più golose ho coperto alcuni biscotti con lamelle di mandorle.
Servite il gelato con una lingua di gatto, il topping e alcune foglioline i basilico.
Sono senza parole, deve essere superbuono! Un abbraccio
RispondiEliminaHa un profumo indescrivibile! Ciao
EliminaMa sei bravissima....sono rimasta a bocca aperta ad ammirare questo gelato irresistibile!
RispondiEliminaComplimenti :)
Un bacio
Grazie! Un gusto strano, ma delizioso!
EliminaMa che idea stravagante...mi intriga moltissimo e vorrei poter fare l'assaggio!
RispondiEliminaComplimenti!
Quando inventeranno il teletrasporto! Grazie Consuelo.
EliminaApplausi cara, un gelato salato molto sfizioso!!!!
RispondiEliminaAccettop con piacere! A presto.
Eliminaè davvero molto originale questo gelato! mi piace moltissimo!
RispondiEliminaGrazie delle belle parole! E' davvero gustoso
EliminaChe gelato originale, molto sfizioso e da provare. Buon fine settimana.
RispondiEliminaAncora di basilico ce n'è, e anche tanta voglia di gelato.
EliminaMa caspita! Che gusto particolare, deve essere buonissimo.
RispondiEliminaUn felice w.e., Lorena
Lo è davvero, ti assicuro!
EliminaChe ricettina interessante, sempre stata incuriosita dal gelato al basilico. Ottimo risultato.
RispondiEliminaGrazie. Diciamo che tra tanti esperimenti, questo si può dire riuscito.
EliminaNo, ma che meraviglia!!!!!
RispondiEliminaMi segno la ricetta che voglio provarla, mi incuriosisce moltissimo!!!
Un bacio
Sabry
Fammi sapere!Ciao.
Elimina