In un post precedente ho già spiegato la differenza tra granita e cremolata: nella seconda è presente anche la polpa del frutto, in questo caso i fichi. Nella tradizione siciliana la colazione estiva è granita o cremolata e brioche: non si discute!
Con questi bei fichi appena raccolti preparerò questa fresca crema, davvero paradisiaca in queste caldissime mattinate.
Sbucciare i fichi fino a raggiungere 500 g di polpa.
Intanto preparare uno sciroppo con 500 ml di acqua, 150 g di zucchero, una buccia di limone, vaniglia. Fare raffreddare.
Unire la polpa dei fichi e il succo di un limone. Con un mixer dare una frullata, mettere in un contenitore e fare congelare.
Mettere il composto congelato in un robot da cucina, frullare bene e servite. Quella che avanza si può tranquillamente riporre in freezer, perchè non si ricompatterà più.
Completare la cremolata con gherigli di noci e cannella e naturalmente con l'immancabile brioche!
Buona colazione!
Una vera delizia,deve essere bellissimo svegliarsi e mangiare questa goduria con brioche,ogni anno me lo propongono ma ancora non l'ho fatto,grazie,buona giornata
RispondiEliminaCiao! Se la faccio con la gelatiera? Dovrebbe venir bene, no?
RispondiEliminaComplimenti per il Blog.
Non vedo l'ora che arrivino i fichi anche sui nostri alberelli x provare a fare qualcosa di fresco come il tuo dessert :-P ho semplicemente l'acquolina :-P
RispondiElimina