Mi è rimasto un esubero di pasta madre e ho pensato di provare una brioche: per essere la prima volta il risultato è stato meraviglioso; sarà la fortuna dei principianti!
Ho impastato 100 g di pasta madre con 100 g di latte tiepido e 1 uovo; ho quindi aggiunto 50 g di zucchero, semi di vaniglia, la buccia grattugiata di un limone e 300 g di farina manitoba. Infine ho aggiunto una presa di sale.
Ho messo l'impasto a lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente per 6 ore circa.
Ho ripreso l'impasto, l'ho diviso in tre pezzi che ho allungato con le mani senza lavorarlo troppo; premendo con le dita ho schiacciato al centro ogni rotolo per ricavarne un'incavatura.
Ho farcito con la mia marmellata di Kumquat (vedi ricetta); potete usare anche una marmellata di arance o mandarini (vedi altra ricetta).
Ho richiuso ogni rotolo premendo con le dita e ho formato una treccia con i tre "salamini" posizionandola su un foglio di carta da forno.
Ho chiuso ad anello la treccia e ho lasciato lievitare coperta da un canovaccio per altre 3 ore ( considerate che ho fatto il primo impasto in mattinata e ho infornato verso le 19).
Prima di infornare a 180° per 30 minuti, spennello delicatamente la superficie con untuorlo d'uovo diluito con un po' di latte e cospargo di semi di papavero.
Eccola in tutta la sua fragranza: volevo conservarla per la colazione di domani ma l'abbiamo finita davanti alla tv!

MI STAI FACENDO VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA, PECCATO CHE L'AVETE FINITO TUTTO!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaDavvero irresistibile! Bisogna rifarla!
EliminaCiao carissima Franca, grazie di cuore per questa delizia golosa, sei stata bravissima!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e felice settimana!
Laura<3<3<3
Grazie! Un caro saluto anche a te!
Elimina