sabato 24 gennaio 2015

Rose di Carnevale


Uno dei dolci tipici del Carnevale sono le rose di Carnevale: ricordi della mia infanzia si mescolano alla fragranza ritrovata di una preparazione semplice, ma d'effetto.


Ingredienti per la pasta: 300 g di farina 00, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, una noce di strutto, vino bianco quanto basta.


Ricavato un impasto sodo ed elastico, fare riposare la pasta per un'ora circa coperta da una pellicola. Tirate una sfoglia molto sottile e ricavatene dei dischi di due dimensioni diverse. Sovrapponete il disco dal diametro inferiore a quello più grande dopo aver praticato dei tagli con un coltello lungo la circonferenza.


Capovolgete i due dischi sul manico di un cucchiaio di legno che tufferete nell'olio di arachide bollente. Non togliete il manico, tenetelo premuto sul fondo del tegame facendo ruotare lentamente. Questo movimento permette il formarsi del fiore.


Quando il fiore sarà dorato, estraetelo dall'olio e fate asciugare su carta da cucina.


Completate le rose con la farcitura che vi piace: crema pasticcera, panna, crema alla nocciola.... Io le ho farcite con crema pasticcera e amarene. Una bella spolverata di zucchero a velo ed è subito festa!


5 commenti:

  1. Non conoscevo questo dolce ed è davvero golosissimo :-P

    RispondiElimina
  2. questa è telepetia.....mi stavo arrovellando , cercando un'idea come questa....non conoscevo questo dolce ma era ciò che avevo in mente....magnifca ricetta!!! ti inserisco nel blogroll del mio blog e non ti perdo di vista!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spero tu possa apprezzarle gustandole, sono davvero sfiziose anche con la ricotta del tuo cannolo scomposto! Come vedi io ti seguo! Ciao e grazie

      Elimina
  3. ciaoooo!!!! dai un'occhiata....
    http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2016/01/fiori-di-carnevale-con-crema-di-ricotta.html

    RispondiElimina