Sofficissime, non particolarmente dolci, una tira l'altra!
Ingredienti: 500 g di farina 00, 200 g di yogurt bianco, 120 g di lievito madre o un panetto di lievito di birra, 100 g di latte, 100 g di burro, 3 tuorli, un cucchiaio di miele, 100 g di zucchero, buccia grattugiata di limone, arancia o entrambi, un pizzico di sale.
Aggiungete i tuorli e lo zucchero con il miele.
Unite poco a poco la farina dove io ho già grattugiato la buccia di limone. Quando la farina sarà stata assorbita aggiungete il burro morbido a pezzetti e fate continuare ad impastare. In ultimo unite il pizzico di sale.
Quando l'impasto rimane attaccato al gancio della plantaria, è pronto.
Mettetelo in una ciotola, coprite con una pellicola e fate lievitare finchè si sarà raddoppiato.
Stendete l'impasto con il mattarello e ritagliate dei dischi nei quali praticherete un foro (io ho usato un bicchiere e il tappo di una bottiglia).
Fatele lievitare ulteriormente (per darvi un'idea dei tempi, io ho fatto il primo impasto la sera, l'ho messo a lievitare in frigo, la mattina ho fatto le ciambelle e le ho fritte di pomeriggio).
Friggete in olio di arachide, scolatele su carta da cucina e rotolatele nello zucchero semolato aromatizzato con la cannella.
Buona merenda a tutti!
Ciao Franca, grazie per questa ricetta...hanno un aspetto davvero invitante e credo proprio che le proverò' presto!
RispondiEliminaMiro'
Di solito le facevo con le patate, ma con lo yogurt hanno una marcia in più!
EliminaCiao Franca e grazie per la visita! Le tue ciambelle sono deliziose, da provare assolutamente con lo yogurt, tra i dolci preferiti. Complimenti per il blog è veramente ricco di ricette interessanti.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon we!
Grazie anche a te!
EliminaDevono essere squisite! Io non so se riuscirei a farle venir bene come le tue, però! Ma ricetta assolutamente golosa e da provare!
RispondiEliminaPer me è stata la prima volta, quindi abbi fiducia! Ciao e grazie
EliminaDevono essere veramente buone..ti rubo la ricetta.
RispondiEliminaChe meraviglia, fanno venire l'acquolina alla sola vista!!!
RispondiEliminaLe faceva sempre la mia nonna e la tua ricetta è molto simile alla sua..che bellissimo tuffo nel passato mi hai fatto fare :-))))
Anche la mia le faceva solo che le friggeva nello strutto; sinceramente la sua versione non l'ho provata!
EliminaHo una ricetta simile dove però le ciambelline vanno cotte in forno!
RispondiEliminaVoglio provarle tutt'è due versioni! :)
Ottime queste ciambelline!! Mi sono aggiunta ai tuoi followers!
RispondiEliminaGrazie, io già ti seguivo!
Elimina